top of page
02 p7_8 FARFALLETTA.jpg
the sopranist is flyng in the sky

"Ti trasportano in un mondo IRREALE e senza peso, dal quale il visitatore difficilmente vorrebbe più riemergere.

È sorprendente come riescano a creare quadri che ispirano l' IMMAGINAZIONE .

LE IMMAGINI continuano a ronzare nella mia testa il giorno dopo."

                                                                                                                                                             

NRZ - Germania, 2016

Genere 

Spettacolo di musica barocca / Teatro della Meraviglia

 

Durata 

2H incluso intervallo 15'

 

Creazione di coreografie, scene, costumi, disegno luci

Emiliano Pellisari

​

Co -coreografa e prima ballerina

Mariana/P

 

Direttore musicale

NoGravity Ensemble

​

Costumista

Daniela Piazza

​

Progettazione concettuale

Nora Buijdoso

​

Creazione parrucche

Simonetta Taibi

​

Cast musicale

2 cantanti lirici (soprano e sopranista)
5 musicisti (1 violoncello, 2 violini, flauto+oboe, tiorba+chitarra)

​

Cast di danza

6 ballerini-acrobati

​

Musica

Musica barocca (vedi pagina a lato)

​

​

​

​

"Aria è stata un'esperienza straordinaria; combina la musica di Pergolesi, Broschi e  Monteverdi, per non parlare della bellezza eterea di Vivaldi, con la più ingegnosamente bella e originale magia coreografica e deliziosa interpretazione lirica che abbia mai incantato il pubblico... per due ore incantate"

 

Kenneth Zammit Tabona

(direttore artistico del Teatru Manoel & Valletta International Baroque Festiva

​

 

ORFEO   

C. Monteverdi, Orfeo, Prologo  

"Dal mio permesso/cammin s'arresti" [1607]

FARFALLETTA  

A. Vivaldi, Cantata RV660, "La farfalletta s'aggira al lume" [1731]

ECO E NARCISO  

A. Marcello, Adagio dal Concerto in re minore per Oboe e archi S.Z799 [1716]

SERVA PADRONA   

GB Pergolesi "A Serpina penserete" e "Stizzoso, mio stizzoso", 2 arie dall'intermezzo La Serva Padrona dell'opera "Il Prigionier Superbo" [1733]

GARDELLINO

A. Vivaldi, Concerto per flauto ed archi RV 428, "Il gardellino" [1728]

LAGRIMOSA BELTA'

GF SANCES Cantata per 2 voci

PULCINELLA

GB Pergolesi “Sinfonia in fa maggiore per violoncello e basso continuo”.

SPOSA NON MI CONOSCI

G. Giacomelli, aria dell'opera "La Merope"[1734]  

FIGLIO QUAL NAVE

  R. Broschi aria tratta dall'opera "Artaserse" di JA Hasse [1730]

TRILLO DEL DIAVOLO

G.Tartini, Sonata, 1° movimento [1731]

TARANTA

A. Kircher, "Tarantella napoletana" [1654]

STABAT MATER

GB Pergolesi 'Stabat mater dolorosa'  Sequenza, Duetto [1735]  

STRAVAGANZA

A. Vivaldi "La Stravaganza" Concerto in MI minore op. 4 N.2 RV.279

FOLLIA

Anonimo, Rodrigo Martinez, Cancionero de Palacio, [1490c]

​

​

MARCO POLO 2023-BIS.png
logo mibac.png
NoGravity is a brand by
Emiliano Pellisari Studio
via G.Fondulo 49/51 00176 Roma
VAT IT11140141000
NoGravity is promoted by
Marco Polo Network Ltd
Cambridge, 3th Morleys Place
CB22 3TG Reg. N° 7839330
​
  • Facebook
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
Design by
Emiliano Pellisari Studio in collaboration with BatoDesign
bottom of page